Cosa facciamo.
Lana riciclata e rigenerata.
Si tratta di un processo per la rigenerazione delle fibre tessili di lana, tramite procedimento meccanico di stracciatura.
Tutta la merce prodotta viene controllata e lavorata interamente a Prato da lavorazioni tessili italiane. La lana meccanica viene prodotta riutilizzando scarti di lavorazioni tessili, sia sottoprodotti di lavorazioni che ritagli provenienti da confezione, e non ultimo utilizzando materiali usati.
I materiali vengono suddivisi per tipologia, finezza, colore, percentuale di lana, cosi da poter essere riutilizzati per vari tipi di articoli in lana riciclata.
Il materiale viene controllato, cernito, pulito da fibre estranee e successivamente lavorato, con stracciatura a umido.
In questo processo non vengono utilizzati coloranti aggiuntivi e vengono utilizzate acque di riciclo, riducendo sprechi e emissione sia a livello di Co2 che di consumo idrico e soprattutto si lavora senza utilizzo di prodotti chimici.
Il ciclo del cardato rigenerato permette, di ottenere un tessuto nuovo gia colorato, partendo da scarti tessili, a prezzi contenuti e a basso impatto ambientale.
Da queste lavorazioni si generano il filato e, successivamente, il tessuto, col quale poi si andrà a realizzare nuovi capi di abbigliamento.